INFORMATIVA PRIVACY
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo riguardante i diritti della persona in relazione dei dati personali GDPR 679/16
Gli utenti del sito che vogliano mettersi in contatto con Artemisia Onlus possono inviare tramite compilazione del form di contatto quesiti, richieste e di essere contatti dall’associazione. Le informazioni personali richieste sono facoltative ad esclusione dell’indicazione mail al fine di poter essere ricontattati. L'invio di queste informazioni è spontaneo, e l'atto dell'invio costituisce consenso al trattamento di tali informazioni. Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Artemisia Onlus, (l’Associazione) con sede in Via Velletri, 10, 00198 Roma; il Responsabile del trattamento è la dottoressa Mariastella Giorlandino e l'Ing. Tonino Rotilio, con recapito 0685856030 e This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. L’Associazione tratterà le informazioni personali dell’interessato, in accordo con la normativa di tutela della persona in relazione ai Suoi dati personali espressa dal Regolamento Europeo 679/16 e la normativa italiana, in modo corretto, trasparente, adeguato secondo principi di riservatezza e liceità, al fine di comunicazioni, informazioni e, se richiesto invio di newsletter. I dati richiesti sono funzionali alla possibilità di essere contattati, nel caso in cui non vengano rilasciati o rilasciate in modo incompleto sarà impossibile espletare l’attività successiva di eventuale chiamata e selezione. I dati personali non verranno utilizzati per nessun altro scopo, al di fuori di quanto indicato. Le informazioni personali inviate verranno trattate con strumenti elettronici e manuali, dagli incaricati dell’Associazione. L’interessato può richiedere, in ogni momento, ed ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, sull’origine dei sui suoi dati , delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata al trattamento, i soggetti esterni a cui eventualmente siano stati comunicati, esercitando i diritti riconosciutigli dalla legge agli artt. 15- 21 del regolamento Europeo, compresa la cancellazione. I dati personali verranno comunque cancellati dagli archivi informatici e cartacei dell’Associazione dopo un periodo massimo di un anno dalla loro ricezione.